La fine dell'amore. Bracco Roberto

Читать онлайн.
Название La fine dell'amore
Автор произведения Bracco Roberto
Жанр Зарубежная драматургия
Серия
Издательство Зарубежная драматургия
Год выпуска 0
isbn



Скачать книгу

tanto più che (guardando alla finestra) sta per arrivare il conte… in un magnifico costume di occasione.

Anna

      Io ho bisogno di graffiare qualcuno!

Salvetti

      Profittate di me, marchesa, perchè, col conte, non c'è da cavarsi di questi capricci. Quello lì è troppo ben fatto: si guarda e non si tocca!

      SCENA V.

      DIONIGI, ANNA, e SALVETTI

Dionigi

      (in un pretto costume di sportsman, entrando elegante e brioso) Marchesa, le cavalcature sono pronte.

Anna

      (bisbetica) Finalmente! Di chi vi siete occupato, sinora? Della vostra toilette? Credevo che non veniste più. Non mi direte, spero, che il fare aspettare una signora sia «molto chic!»

Dionigi

      (confuso) Marchesa…

Anna

      Il vostro braccio, subito!

Anna

      (senza badare a Dionigi e senza metterglisi al braccio, si rivolge al dottore, seccamente:) È deciso dunque che non ci venite?

Salvetti

      Ne sono dolente, ma è proprio deciso.

Anna

      È permesso di saperne almeno la ragione?

Salvetti

      È una ragione… pedestre: non so andare a cavallo.

Anna

      Imparerete.

Salvetti

      Troppo tardi!

Anna

      Cascherete.

Salvetti

      Ah!.. Troppo presto!

Anna

      (a Dionigi) Conte, il vostro braccio…

Dionigi

      Sono qui a offrirvelo, marchesa…

Anna

      (mettendoglisi a braccetto con violenza e quasi trascinandolo via) Diventate scortese anche voi!

Dionigi

      Io?!

Anna

      Mi dareste una smentita?!

Dionigi

      No!

Anna

      Una smentita a me? A me?!

Dionigi

      Ho detto di no, ho detto di no.

(Escono.)

      SCENA VI.

      SALVETTI solo, poi ANNA, DIONIGI, ALBENGA, D'ALMA, RIVOLI

Salvetti

      (segue con lo sguardo, sempre un po' sorridendo, Anna e Dionigi. Siede di nuovo presso il tavolino, borbottando:) Alla vedetta, dottore, alla vedetta!.. (Riflette un poco. Riprende il giornale.)

      (Giunge di lontano un brusio. Sono le voci confuse di Rivoli, Albenga, D'Alma, Dionigi. Poi si distinguono alcune parole loro e i lamenti di Anna.)

(Di dentro:)Dionigi

      Incredibile! Incredibile!

D'Alma

      Ma non così, vi prego, non così!

Rivoli

      Andiamo adagio, santi numi!

Albenga

      Voi, Rivoli, non potete!.. Lasciatela tutta a noi…

Anna

      (dolorosamente) Ahi ahi ahi ahi ahi!

Salvetti

      (tra sè) Ma che cos'è? Questi sono lamenti della marchesa! (Corre verso la porta comune e si ferma spaventato) Oh, diavolo!

      (Entrano Rivoli, Albenga, Dionigi, D'Alma, trasportando Annna, che ha gli occhi socchiusi e agita un po' le braccia stringendo in una mano la frusta.)

Salvetti

      Qui, qui, su questa poltrona…

Rivoli

      (che sostiene il maggior peso) Io non ne posso più!

Dionigi

      Assolutamente incredibile!

      (Adagiano Anna sopra una poltrona. – Agitazione generale.)

Rivoli

      (mettendosi una mano sulla schiena e lasciandosi cadere su una sedia) Sono morto!

D'Alma

      Un po' d'acqua!.. Ella sviene!

Albenga

      Meglio un po' d'aceto!..

Dionigi

      (cavando di tasca una boccettina) Questa è una bottiglia di smelling salts. Eccellente!

Anna

      (lamentandosi) No… non voglio nulla… non voglio nulla… Ahi ahi ahi ahi ahi!

Salvetti

      (con urgenza) Ma si può sapere sì o no che è accaduto?

Albenga

      Pare che Lady Florence le abbia tirato un calcio degno di un mulo.

Salvetti

      È orribile!

Dionigi

      Ed è stranissimo!..

Anna

      (tenendo sollevato un piedino) Ahi ahi ahi ahi!

Salvetti

      Marchesa… marchesa… Dove siete stata colpita?

Anna

      (lamentosamente) Giù… giù…

Salvetti

      Al piede, eh?.. Dite, marchesa: al piede?

Anna

      (con un fil di voce) No… non precisamente al piede…

      Конец ознакомительного фрагмента.

      Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

      Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

      Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

      1

      «Con vento fresco», in gergo nautico, significa: con vento vivace.

/9j/4AAQSkZJRgABAQEASABIAAD/2wBDAAMCAgMCAgMDAwMEAwMEBQgFBQQEBQoHBwYIDAoMDAsKCwsNDhIQDQ4RDgsLEBYQERMUFRUVDA8XGBYUGBIUFRT/2wBDAQMEBAUEBQkFBQkUDQsNFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBT/wAARCAMeAjoDAREAAhEBAxEB/8QAHQAAAwACAwEBAAAAAAAAAAAAAAECBggDBwkFBP/EAHEQAAEDAQYDBAUFBwkRCwoDCQEAAhEhAwQFEjFBBlFhByJxgQgTMpGhCRRCscEVJVJictHhFhcjJDd1grPwJjM1OEVjZGVzdIOSorLS0/EYJzQ2Q0RThKO0w1RVdoWTlJW1wtRHVqQZRldmhpalxOL/xAAcAQEBAQACAwEAAAAAAAAAAAAAAQIDBQQGBwj

1

«Con vento fresco», in gergo nautico, significa: con vento vivace.