La ricerca scientifica certifica-4. Андрей Тихомиров

Читать онлайн.
Название La ricerca scientifica certifica-4
Автор произведения Андрей Тихомиров
Жанр
Серия
Издательство
Год выпуска 2024
isbn



Скачать книгу

un insieme di presagi letterari nel campo delle scoperte tecniche e delle invenzioni, si rivelerà impressionante. Pubblicheremo solo alcune delle sue posizioni. Diciamo con i mezzi di trasporto. Si scopre che l'immaginazione degli scrittori molto prima della vera incarnazione «padroneggiava» tutti i più importanti modi di trasporto, terrestre, acquatico e aereo, tentando persino lo spazio. Il potere delle intuizioni artistiche, gli scrittori di fantascienza hanno a lungo popolato il mondo con auto, sottomarini, aerei di tutte le varietà (fino a missili e navi missilistiche). Questi ME-hanismi apparvero sulle pagine dei romanzi in un momento in cui non camminavano, nuotavano o volavano e quando i loro futuri progettisti avevano appena mosso i primi passi sulla terra. Altre sezioni della nostra lista sono altrettanto ricche di previsioni letterarie e artistiche, dove dietro ogni riga c'è un affascinante retroscena di ricerche artistiche che anticipano il pensiero scientifico e tecnico. Ad esempio, i robot. Una delle fantasie di lunga data è quella di costruire una macchina antropomorfa, cioè «umanoide», in grado di facilitare o addirittura sostituire il nostro lavoro in alcuni dettagli. Questa idea è stata seriamente gravata da L. Da Vinci sia come scienziato che come artista. A poco a poco, il tema si stabilì saldamente ai margini delle composizioni artistiche. A metà del XVIII secolo, la diciottenne inglese M. Shalley nel romanzo «Frankenstein» raccontò di un robot Ribelle (sebbene questo termine stesso non fosse ancora nato). L'eroe, un giovane scienziato Frankenstein, è riuscito a costruire un uomo artificiale e poi a rianimarlo. Ahimè, questo marito era brutto, la gente lo temeva e per questo inizia a vendicarsi di loro. La prima vittima fu l'inventore stesso, che muore con la coscienza della gravità dell'errore commesso. In effetti, c'è molto a cui pensare. E non solo l'eroe del romanzo, ma anche il lettore di oggi. Davanti a noi, in piena crescita, viene indicato il tema morale ed etico della scienza moderna, i cui frutti sono in grado di portare la morte della civiltà stessa insieme agli scienziati e ai loro risultati. Più tardi, creazioni umanoidi balenarono sulle pagine dei libri di J. Verne, G. Wells. Infine, NELL'opera teatrale del famoso scrittore ceco K. čapek «RUR " (abbreviazione: Rossum's Universal Robot – senziente Universal robot), scritta nel 1920, appare, come si vede, anche il titolo stesso. È derivato dalla parola ceca robota – «lavoro forzato». Immediatamente, come accade costantemente con l'emergere di idee di alto profilo, c'era un'oscurità di imitatori. L'accelerazione, presumibilmente, è stata segnalata non solo ai letterati, ma anche al mondo accademico, che si è ancora più affermato nella possibilità di creare un tale meccanismo. Pertanto, l'arte ha prevenuto la scienza, avvicinando, anche se nella spada-quelli, in mezzo taglio, il tempo dell'invenzione di dispositivi umanoidi… secondo il numero di previsioni fortunate, il famoso Jules Verne, l'inesauribile scopritore di innovazioni scientifiche e tecniche, è uno dei primi. Un occhio attento rivela nelle sue opere più di cento proposte originali, 66 delle quali alla fine degli anni ' 60 del nostro tempo erano già state attuate. Il resto è anche considerato abbastanza reale e sta solo aspettando dietro le quinte in un futuro più o meno vicino. Quindi, J. Verne ha anticipato l'emergere di sottomarini, auto elettriche, aviazione e missili spaziali, fotografia a colori, cinema sonoro e televisione. In totale, non puoi rileggere e tenere traccia dei suoi eroi, che sono riusciti a superare le profondità degli oceani e dei mari, a sfondare gli strati terrestri, a visitare lo spazio. Il potere della lungimiranza dello scrittore è incredibile e in alcuni punti sembra semplicemente inspiegabile. Giudicate voi stessi. Nel romanzo "dal cannone alla Luna", un'astronave viene lanciata da Cape Canaveral nel 1876. Esattamente cento anni dopo, fu da qui che i satelliti e poi le navi andarono nello spazio. Forse questo è un omaggio alla memoria dello scrittore, e piuttosto semplicemente Cape Canaveral è un posto molto adatto per i lanci spaziali, motivo per cui è stato scelto dagli ingegneri americani «su suggerimento» di J. Verne. Ma comunque sia successo, anche L'Apollo 11 è stato equipaggiato qui, portando gli astronauti sulla Luna. Inoltre, la nave rappresentava una copia esatta del proiettile inviato da W – Verne in termini di dimensioni. E infine, un dettaglio assolutamente sbalorditivo: Apollo 8 è scivolato a soli quattro chilometri dal punto in cui gli eroi del romanzo di Jules-vernov hanno completato il loro viaggio. Sembra che tutto si sia capovolto e non capisco chi abbia cancellato chi: o gli americani hanno J. Vern,o J. Vern hanno. Anche molte altre premonizioni del grande fantastico sono sorprendenti. Diciamo, quello che il dottor Fergusson ha visto dall'opera con lo stesso nome durante un viaggio in mongolfiera sull'Africa. L'eroe parla di piante, animali e uccelli, dei paesaggi di questo interessante continente, la cui superficie non è stata toccata dal piede di una sola persona. Qual è stata la sorpresa dei contemporanei quando, poco dopo l'uscita del libro, si è scoperto che le informazioni fornite da Fergusson erano abbastanza affidabili e coincidevano con quelle portate dai primi viaggiatori africani. Diciamo che hanno guardato e visto tutto. Ma da dove sono stati estratti questi fatti da J. Verne? Tale è il potere della visione artistica, che permea attraverso i decenni e lo spazio, che ha potere nel tempo, sul futuro della scienza. È caratteristico che lo stesso J. Verne non si classificasse tra i fantastici. Una volta ha chiarito a sua figlia che gli è stata invano attribuita la finzione: tutto ciò di cui parla è vero. Quando, ad esempio, il primo proiettile vola verso la luna (o meglio, non sarà un proiettile, ma una nave), deve avere le dimensioni specificate e la traiettoria specificata. È così che è successo. Pi-SATEL, sulla base della conoscenza, del calcolo, usando l'analogia e le generalizzazioni, costruisce audacemente congetture, prevedendo con precisione anche i dettagli… F. Dostoevskij non ha mai invaso il genere della fantascienza, descrivendo eventi abbastanza moderni della seconda metà del secolo scorso. Tuttavia, gli è capitato di fare previsioni eccezionalmente audaci e durature. C'è un posto degno di nota nel romanzo I fratelli Karamazov. Ivan Karamazov conduce una conversazione con gli spiriti maligni plenipotenziari… satellite. Quello sembra pronto a lanciare un vero programma spaziale. E per cominciare, riferisce che se lanci un'ascia nello spazio, allora " volerà intorno alla Terra… sotto forma di Satellite". Gli astronomi calcoleranno "Ascensione e ascesa dell'ascia" e lo inseriranno persino nel calendario. L'impressione, che dire, è suggestiva… Quasi cento anni prima dell'entrata in orbita del primo satellite sovietico nella storia umana, l'artista con il potere dell'immaginazione lo aveva già portato in volo, «costringendolo» a superare il campo di gravità terrestre. E che espressione! «Volare… sotto forma di Satellite". Così hanno iniziato a parlare solo ai nostri giorni. Forse hanno iniziato a parlare perché F. Dostoevskij ha preparato queste parole. E se non fossero pronunciati loro, chissà come si chiamerebbe. In generale, perché i progettisti del satellite lo hanno chiamato "satellite" e non in altro modo? L'influenza dello scrittore che ha approvato questo concetto come norma nel descrivere eventi cosmici non si è manifestata qui? Dopotutto, "Sputnik" aveva un significato completamente diverso in russo rispetto a quello con cui è stato arricchito, si può dire, nobilitato da F. Dostoevskij e in cui ora Si è diffuso in tutto il mondo. Va tutto bene. Ma come avrebbe potuto prevenirlo? Ecco L'eroe della storia di D. Granin «biglietto di ritorno» Peter Semenovich in perdita (in perdita, dobbiamo credere, noi lettori). "È accettabile presentare una previsione così accurata? Dopotutto, nessuno lo permetterà. Questa è una violazione delle leggi scientifiche. Ti chiedo", dice Peter Semenovich, " come è diventato consapevole dei risultati cosmici?"E poi D. Granin apporta l'emendamento necessario a nome dell'autore:" niente di sorprendente… È accettato tra i buoni scrittori». Al grande maestro, con il grado di F. Dostoevskij, tali visite a domani non sono ordinate, al contrario, vengono mostrate. Pertanto, i contemporanei accettano un tale scrittore, come se fosse stato abbandonato da duemila anni, per riferire su fatti che stanno solo arrivando e di cui ci sono solo parole molto vaghe. Naturalmente, abbiamo presentato esempi relativamente lontani nel tempo, anche se hanno già parlato dei nostri affari. Probabilmente, nell'era della prosperità della scienza, è diventato più difficile per l'artista andare d'accordo con tali previsioni. Perché il pensiero scientifico e tecnico si muove molto rapidamente. Tuttavia, anche nel nostro tempo saturo di scienza, le previsioni artistiche non hanno perso il loro potere, mantenendo un significato stimolante per il pensiero scientifico. Le idee di una grande scala predittiva stavano aspettando il loro lettore sulle pagine dei libri del meraviglioso scrittore di prosa sovietico A. Tolstoy. E soprattutto, ultimo ma non meno importante, l'ingegnosa invenzione Dell'ingegnere Garin, che ha spianato la strada letteraria ai generatori quantistici. Un fatto caratteristico, non più di dignità letteraria. Aprendo una conferenza sui laser, l'accademico L. Artsimovich ha osservato che i suoi partecipanti, giustamente e in tutta onestà, potrebbero includere lo scrittore A. Tolstoy nella loro composizione. A proposito, A. Tolstoj è entrato così fondamentalmente