Название | La colpa è sua |
---|---|
Автор произведения | Alek's Books |
Жанр | Языкознание |
Серия | |
Издательство | Языкознание |
Год выпуска | 0 |
isbn | 9783844214628 |
Contents
La colpa è sua - riassunto
Daniel sta perdendo la speranza di trovare la persona giusta definitivamente. Per lui, vivere nell’ambiente gay, è una condanna a rimanere solo per tutta la vita. Quando la sua amica del cuore Emma si innamora di Phil, dimostrandogli anno dopo anno che l’amore esiste, si dispera ancora di più.
La sua vita viene stravolta quando incontra Jayed in circostanze bizzarre. Il ragazzo gli apre una finestra ad un mondo a lui nuovo, fatto di violenze fisiche, droga e sesso.
Sconosciuti ad entrambi, i sentimenti che nascono in pochissimo tempo tra i due, danno a Jayed l’opportunità di aprire il suo cuore, togliendosi di dosso anni di segreti agghiaccianti. Le verità dolorose su un passato difficile e le sue conseguenze, trasformeranno la vita di Daniel in un’altalena fatta di continui cambi d’umore che metteranno a dura prova l’amore appena nato.
impressum
LA COLPA È SUA
Alek’s Books
Copyright 2011 Alek’s Books
published at epubli GmbH, Berlin
ISBN 978-33-8442-1462-8
Prefazione
Finalmente sono riuscito a terminare un progetto che avevo in testa da parecchio tempo.
“Perché non provi a scrivere un libro, con tutta quella fantasia che hai?” mi disse un giorno un’amica. Beh, pensai, potrei provarci!
Io vengo dal settore delle unghie, un lavoro molto creativo che negli ultimi anni mi ha dato sempre più soddisfazioni. Collaboro con una delle aziende italiane più importanti, la Ladybird House di Modena, e viaggio in tutta l’Europa per tenere corsi sulle tecniche da me sviluppate. Insomma, ho modo per dare sfogo alla mia creatività. Ma le notti insonni, dovute al continuo lavorare della mia testa, erano un segno che avrei dovuto trovare un ulteriore sfogo creativo che non avesse nulla in comune con il mio lavoro.
Negli anni ho avuto modo di conoscere persone di ogni tipo. L’ambiente gay è talmente ricco di storie, tristi e gioiose, che l’opportunità di guardare dietro le quinte della nostra società non mi è mancata. Ho conosciuto ragazzi buttati fuori di casa dai propri genitori per colpa di un amore ancora non accettato, anche se si predica tutt’altro. Ragazzi che sono dovuti morire per colpa di una malattia silenziosa e bastarda. Ho potuto ascoltare racconti di realtà talmente forti ed agghiaccianti, che mi hanno lasciato un segno profondo.
Penso che un grande problema della nostra società sia il silenzio. Di certe cose non si parla. Ed è per questo che tante storie rimangono nascoste, ignorate. Per comprendere però, bisogna raccontarle ed ascoltarle.
Premetto, non ho mai vissuto in prima persona le esperienze vissute dai protagonisti del mio libro. Ho una famiglia da favola, genitori e fratelli che mi amano per quello che sono e faccio, che mi hanno supportato sempre, aiutandomi nei momenti nei quali i problemi erano diventati più grandi di me stesso. Ho amici che mi sono rimasti vicini negli anni, lo stesso quante volte ho sbagliato, indipendentemente da quante volte sono cambiato. Ma ho conosciuto persone che questa fortuna non l’hanno mai avuta. Vorrei raccontare le loro storie, sfumandole