Ndura. Figlio Della Giungla. Javier Salazar Calle

Читать онлайн.
Название Ndura. Figlio Della Giungla
Автор произведения Javier Salazar Calle
Жанр Приключения: прочее
Серия
Издательство Приключения: прочее
Год выпуска 0
isbn 9788835411192



Скачать книгу

era lo stesso albero sul quale avevo visto quella specie di pappagallo mangiare i suoi frutti. Fu lì che la lampadina mi si accese, dove l'idea alla fine ruppe le forme dell'oblio, dove la necessità pose fine al ristagno della mia mente. Se gli animali mangiavano quei frutti, forse anche io avrei potuto. Avevo letto che alcuni avevano un metabolismo in grado di digerire i frutti velenosi, ma la maggior parte di ciò da cui prendevano forza avrebbe dovuto essere commestibile anche per me, soprattutto se veniva mangiato da una scimmia, che era la cosa più vicina all'uomo che c'era in quei posti.

      Mi alzai e andai all'albero. Poi mi arrampicai attraverso i rami e raccolsi due o tre frutti che trovai più appetitosi. Poi scesi e tagliai il primo a metà con il coltello. L'interno mi ricordò i capelli d'angelo in forma e consistenza, ma di colore rosso. Sbucciai una delle metà e ne presi un piccolo morso. Lo masticai lentamente, quasi succhiandolo. Aveva un sapore strano, ma era buono. Mangiai avidamente le due metà, ne sbucciai una seconda e mangiai anche quella. Quando divisi il terzo a metà vidi che conteneva alcuni piccoli insetti e lo buttai via. Tornai sull'albero e ne presi un'altra mezza dozzina. Cinque di essi, quelli più duri, pensai di portarli nello zaino, mi sarebbero serviti per altri giorni; gli altri li avrei mangiati subito.

      Finii la colazione e rimasi pienamente soddisfatto, sia per essere riuscito a mangiare, sia per il fatto stesso che fossi riuscito a trovare del cibo. Comunque, decisi di stare molto attento da quel momento in poi per trovare altre fonti di cibo, fossero esse altri frutti o qualsiasi altra cosa, dal momento che non potevo basarsi esclusivamente su quel frutto. Decisi di osservare gli uccelli e le scimmie. Inoltre, dovevo pensare a un modo per mangiare carne senza doverla riscaldare, poiché, sebbene avessi un accendino, non potevo rischiare di accendere un fuoco per paura dei ribelli, a meno che non avessi scoperto come accendere un fuoco senza produrre fumo. Forse se l’avessi mangiata a pezzi molto piccoli non sarebbe stato così difficile. Qualcosa di simile al carpaccio dei ristoranti italiani.

      Guardando il fiume in cerca di alcuni pesci dall'aspetto commestibile, notai alcune piante che crescevano sulla sua riva. Erano alte più di mezzo metro, di colore verde, o rossastro per le foglie nuove. Il gambo era coperto di peli ispidi. Le sue foglie erano di forma ovale con margini seghettati con piccoli denti. Ciò che attirò veramente la mia attenzione fu il suo odore. Aveva un intenso aroma di menta14. Pensai che forse poteva essermi utile e ne presi una buona manciata di foglie. La giungla non smetteva di sorprendermi. Forse sarei riuscito a sopravvivere. Ero euforico di nuovo.

      Quel giorno decisi di continuare come il pomeriggio precedente: parallelamente al letto del fiume senza andare lungo la riva. Per quanto ricordavo, la Repubblica del Congo non aveva uno sbocco sul mare, quindi se il fiume sfociava nell'oceano sarebbe stato in un altro paese, dove non ci sarebbero stati i ribelli e dove avrei potuto trovare aiuto. Ad ogni modo, il metodo alternativo di orientarmi in base al sole, non mi sembrava mi avrebbe portato da nessuna parte, dato che avevo perso completamente il senso dell'orientamento.

      La mattinata trascorse tranquilla. Camminavo e riposavo, anche se con una sensazione permanente di affaticamento che faceva sembrare le mie gambe pesanti venti chili ciascuna. Occasionalmente avevo la sensazione di essere osservato, di avere continuamente degli occhi fissi sulla schiena, ma, dovunque guardassi, non vedevo mai nessuno, nemmeno una traccia di vita umana. Le calze sorprendentemente si erano asciugate. Le scarpe erano ancora umide, ma almeno non emettevano più quel rumore spiacevole, anche se i miei piedi si erano sicuramente infettati con una specie di fungo, come se fossi stato in una piscina puzzolente. Quando vedevo qualche pappagallo o qualunque animale, rimanevo completamente immobile e li osservavo per cercare di scoprire cosa mangiavano, ma non ebbi fortuna, li vedevo solo muoversi da un posto all'altro senza sembrare molto affamati. Come erano fortunati.

      Ad un certo punto qualcosa mi cadde sul naso, ci passai sopra la mano e la guardai, sembrava acqua. Alzai lo sguardo e ne vidi cadere un altra e un altra e poi un altra ancora, finché ad un certo punto sembrava che le nuvole stessero crollando su di me. Il cielo si oscurò quasi all'improvviso. Stava piovendo, o meglio, pioveva a dirotto in un modo che non avevo mai visto prima. Lontano risuonavano i tuoni e, di tanto in tanto, intravedevo il fugace bagliore di un lampo, luci che illuminavano l'ambiente come se fosse stato un lampione. Rapidamente cercai un posto dove potermi rifugiare. L'unica possibilità che trovai, fu quella di rimanere sotto un albero rannicchiato a terra, con lo zaino sotto le gambe. Mi misi il cappello e mi coprii il corpo con la coperta. Quindi, imitando gli uccelli in momenti come quello, mi preparai a rimanere immobile per bagnarmi il meno possibile, lasciando che l'acqua scivolasse sempre negli stessi punti.

      Continuò a piovere senza freno per molte ore, così tante che mi sembrarono giorni. Avevo fame ma non osavo muovermi. L'acqua aveva completamente inzuppato la coperta e la maglietta, e la sentivo scorrere lungo la mia schiena. Cadeva anche dal tronco dell'albero passando in alcuni punti sotto di me. Più acqua, più tuoni, più lampi di luce. In quelle ore in cui a malapena muovevo la testa, mi distraevo nel tentativo di intravedere un piccolo insetto sul terreno e, quando lo trovavo, mi divertivo guardando come le gocce cadevano su di esso o come la corrente lo trascinava via. Localizzai anche un paio di lombrichi che banchettavano, rotolandosi nel fango verso la superficie. E continuava a piovere e a tuonare, come se il dio creatore Bantù, Bumba, avesse raccolto tutte le sue forze e liberato tutta la sua rabbia in un solo colpo, sopra la mia testa, per finirmi. Avevo freddo e iniziai a tremare, i denti battevano, anche contro la mia volontà, in modo incontrollabile. In alcuni punti si erano formati piccoli corsi d'acqua che correvano, schivando gli ostacoli, in una direzione sconosciuta. Alle mie spalle sentivo il fiume ruggire più forte del solito, immaginavo che fosse cresciuto a causa della pioggia. La fame mi stringeva sempre più lo stomaco e la pioggia continuava e continuava. E ancora più tuoni e scintille elettriche prodotte dalle scariche degli scontri tra le nuvole. Ogni volta ero più bagnato. Lo stare fermi doveva avere la sua efficacia durante piccoli rovesci, ma, con tempeste del genere, poteva servire solo avere un tetto e quattro pareti, perché credo che nemmeno un ombrello ti avrebbe salvato dal ritrovarti come se stessi nuotando nel fiume. A quel punto non dovevo più preoccuparmi del fatto che le mie scarpe fossero bagnate, volevo solo sapere quando il cielo avrebbe finito di svuotarsi sopra mia testa indifesa.

      Ero disperato. Iniziai a pensare che potesse andare avanti così per giorni o addirittura settimane. Mi vennero in mente i monsoni asiatici e i loro effetti devastanti. Non c'era da stupirsi che ci fossero alberi così alti nella giungla se venivano annaffiati così spesso. Ad andare avanti così per tanto, sarebbe sembrato un acquario con scimmie invece di pesci. Era curioso che, con la pioggia, la maggior parte dei suoni e rumori abituali si erano spenti. Doveva essere il frastuono dell'acqua che cadeva a spegnere tutto, o coloro che producevano i suoni erano tornati a casa per rifugiarsi. Tutti tranne me, che ero lì, nel mezzo della tempesta del secolo, senza nemmeno un brutto posto per ripararmi, esposto all’intemperie più estreme. Se avessi continuato a peggiorare così rapidamente, la prossima cosa che avrei scavato sarebbe stata la mia tomba, così avrei potuto essere sepolto quando sarei morto di stanchezza fisica e mentale. In realtà non sembrava un'opzione così brutta, anzi, era quasi un riposo desiderabile.

      Un fulmine colpì un albero a una decina di metri davanti a me, spezzandolo a metà. Il fragore che produsse mi lasciò senza poter udire per alcuni secondi. Il terreno tremò, la fine del mondo stava arrivando ed io ero perso. La cima dell'albero cadde a terra in mezzo a un forte trambusto, colpendo il tronco di un altro albero che si manteneva in piedi e bruciava alla sua estremità. Uno strano odore inondò tutto. All'inizio rimasi pietrificato pensando al pericolo di trovarmi così vicino a un altro albero, immaginando un fulmine che attraversava il mio corpo, friggendomi istantaneamente dall'interno; ma poi fissai il fuoco e decisi che, poiché ero completamente fradicio, e poiché non mi importava stare fermo o no, avvicinandomi al fuoco avrei provato almeno un po' di calore, qualcosa che in quel momento desideravo con tutte le mie forze. Mi alzai e tutte le articolazioni mi fecero male, come se mi infilzassero molti lunghi aghi, specialmente nelle ginocchia. Dovetti provare per tre volte e massaggiarmi molto le gambe fino a quando ottenni po' di mobilità. Mi avvicinai a pochi centimetri dalla fiamma.

      Il calore del fuoco mi colpì in faccia come un'onda, ma fu una sensazione piacevole. Chiusi gli occhi e mi godetti il calore redentore



<p>14</p>

Flora: Menta d’acqua, Mentha Aquatica.