La Marcia Dei Re . Морган Райс

Читать онлайн.
Название La Marcia Dei Re
Автор произведения Морган Райс
Жанр Героическая фантастика
Серия L’Anello Dello Stregone
Издательство Героическая фантастика
Год выпуска 0
isbn 9781939416896



Скачать книгу

nostro regno dipende da questo,” aggiunse. “Tu non sei come gli altri. Sei speciale. Fino a che non capirai chi sei, il nostro regno non troverà mai pace.”

      MacGil chiuse gli occhi e il suo respiro si fece debole, ogni soffio d’aria usciva come un gemito. La sua stretta sul polso di Thor lentamente si allentò del tutto, e Thor sentì le lacrime che gli salivano agli occhi. Nella mente vorticavano tutti i pensieri relativi a ciò che il Re gli aveva detto, cercava di capire ma riusciva a malapena a concentrarsi. Aveva sentito tutto giusto?

      MacGil iniziò a sussurrare qualcosa, ma parlava così sottovoce che Thor poté capire a stento. Si chinò più vicino a lui, portando l’orecchio alle labbra di MacGil.

      Il Re sollevò la testa un’ultima volta e con uno sforzo finale disse: “Vendicami.”

      Poi, tutt’a un tratto, si irrigidì. Giacque lì per qualche momento, poi reclinò la testa di lato e i suoi occhi si aprirono rimanendo immobili.

      Era morto.

      “NO!” pianse Thor.

      Il suo grido doveva essere stato sufficientemente forte da allertare le guardie, perché un attimo dopo udì una porta che si apriva di scatto dietro di lui e poi la confusione creata da decine di persone che entravano di corsa nella stanza. Nel più remoto angolo della sua coscienza poté percepire movimento tutt’attorno a lui. Sentì il debole rintocco delle campane del castello che suonavano ripetutamente. I rintocchi delle campane eramo martellanti, come il pulsare del sangue alle sue tempie. Ma tutto divenne confuso quando, un attimo dopo, la stanza iniziò a vorticare.

      Thor svenne, collassando di schianto sul pavimento in pietra.

      CAPITOLO SEI

      Una folata di vento colpì Gareth al volto e lui sollevò lo sguardo, ricacciando indietro le lacrime nella pallida luce del sole che stava sorgendo. La giornata stava appena iniziando, e già in quel luogo remoto, lì sul crinale del Dirupo Colviano, si erano riuniti centinaia di membri della famiglia reale, amici, persone vicine alla corte, oltre a individui che si passavano per vicini, nella speranza di partecipare al funerale. Subito dietro a loro, tenuti indietro da un esercito di soldati, Gareth poteva vedere le masse che si riversavano lì, migliaia di persone che seguivano la cerimonia da lontano. Il dolore sui loro volti era sincero. Suo padre era amato, quello era certo.

      Gareth rimase lì con il resto dei famigliari più stretti, raccolti in un semicerchio attorno al corpo di suo padre che giaceva appoggiato su delle assi sospese al di sopra di una fossa nel terreno, sostenuto da corde attorno, in attesa di essere calato giù. Argon stava di fronte alla folla, con indosso la veste scarlatta utilizzata solo per i funerali e con un’espressione imperscrutabile mentre guardava il corpo del Re con il cappuccio calato sul volto. Gareth tentò disperatamente di analizzare quel volto, di decifrare quanto Argon sapesse. Sapeva che era stato lui a uccidere suo padre? E se così fosse, l’avrebbe rivelato agli altri o avrebbe lasciato che il destino giocasse le sue carte?

      Per sfortuna di Gareth, quel fastidioso ragazzo, Thor, era stato assolto da ogni colpa. Era ovvio che non aveva potuto pugnalare lui il Re mentre si trovava nelle segrete. Senza parlare del fatto che suo padre stesso aveva dichiarato agli altri la sua innocenza. Il che non faceva che peggiorare le cose per Gareth. Era già stato costituito un consiglio per indagare sulla questione, per passare al vaglio ogni dettaglio dell’assassinio. Il cuore di Gareth gli martellava nel petto mentre stava lì in piedi tra gli altri a guardare il corpo che stava per essere calato nella terra. Avrebbe voluto scendervi anche lui.

      Era solo questione di tempo perché le tracce conducessero a Firth, e quando ciò fosse accaduto, Gareth sarebbe stato coinvolto insieme a lui. Doveva agire velocemente per deviare l’attenzione, per far ricadere la colpa su qualcun altro. Gareth si chiese se la gente lì attorno sospettasse di lui. Probabilmente era solo paranoico, e mentre passando in rassegna i volti vide che nessuno guardava dalla sua parte. C’erano i suoi fratelli – Reece, Godfrey e Kendrick –, sua sorella Gwendolyn e sua madre, il volto contorto dal dolore e lo sguardo catatonico. In effetti, dalla morte di suo padre era diventata un’altra persona, quasi incapace di proferire parola. Aveva sentito dire che quando aveva ricevuto la notizia era successo qualcosa in lei, una sorta di paralisi. Metà del suo volto era paralizzato e quando apriva bocca le parole uscivano lentissime.

      Gareth osservò i volti dei componenti del Concilio del Re dietro di lei: il primo generale Brom e il capo della Legione Kolk stavano davanti, e dietro di loro stavano gli innumerevoli consiglieri di suo padre. Simulavano tutti il dolore, ma Gareth sapeva. Sapeva che a tutte quelle persone, a tutti i membri del Concilio , ai consiglieri e ai generali, e a tutti i nobili e i lord alle loro spalle ben poco importava. Riconobbe l’ambizione sui loro volti. La sete di potere. Mentre guardavano il corpo del Re che scendeva nella fossa, sentiva che ciascuno di loro si chiedeva chi sarebbe stato il prossimo a prendere il trono.

      Era proprio ciò a cui stava pensando anche lui. Cosa sarebbe accaduto all’indomani di quel caotico assassinio? Se fosse andato tutto liscio e la colpa fosse ricaduta su qualcun altro, allora il piano di Gareth si sarebbe rivelato perfetto: il trono sarebbe andato a lui. Dopotutto era lui il primogenito legittimo. Suo padre aveva ceduto il potere a Gwendolyn, ma nessuno aveva presenziato a quell’incontro, eccetto i suoi fratelli. Gareth conosceva il Concilio , e sapeva anche quanto seriamente prendessero la legge. Senza una convalida sua sorella non avrebbe potuto regnare.

      Il che di nuovo portava a lui. Se il dovuto procedimento avesse seguito il suo corso – e Gareth era determinato a far sì che così avvenisse – allora il trono sarebbe andato a lui. Era la legge.

      I suoi fratelli si sarebbero opposti, non c’era alcun dubbio. Avrebbero ricordato l’incontro con loro padre e avrebbero probabilmente insistito che fosse Gwendolyn a regnare. Kendrick non avrebbe neanche provato a prendere il potere: era di animo troppo puro. Godfrey era apatico. Reece era troppo giovane. La sua unica vera minaccia era Gwendolyn. Ma Gareth si sentiva ottimista: pensava che il Concilio non fosse pronto perché una donna – e per di più una ragazzina – governasse l’Anello. E senza una convalida da parte del Re avrebbero avuto la scusa giusta per scalzarla.

      L’unica vera minaccia che Gareth aveva in mente era effettivamente Kendrick. Del resto era risaputo che tutti odiavano lui, Gareth, mentre Kendrick era amato tra gli uomini comuni e tra i soldati. Date le circostanze, c’era sempre la possibilità che il Concilio offrisse il trono a Kendrick. Prima Gareth fosse stato in grado di assumere il potere, prima avrebbe potuto usarlo per reprimere Kendrick.

      Gareth sentì uno strattone alla mano e abbassando lo sguardo vide la corda annodata che gli sfregava la mano. Si rese conto che avevano iniziato a calare la bara di suo padre. Si guardò attorno e vide gli altri fratelli, ciascuno con una corda in mano, che la facevano scendere lentamente. La corda di Gareth era inclinata dato il suo ritardo nel rilasciarla, quindi la afferrò con l’altra mano fino a portarla allo stesso livello delle altre. Era ironico: anche nella morte non era in grado di accontentare suo padre.

      Delle campane risuonarono in lontananza, dal castello, e Argon venne avanti e sollevò i palmi.

      “Itso ominus domi ko resepia…”

      La lingua perduta dell’Anello, la lingua reale, usata dagli antenati per mille anni. Era una lingua con la quale i tutori privati di Gareth gli avevano trapanato il cervello da ragazzo, la stessa lingua della quale avrebbe avuto bisogno quando avesse assunto i suoi poteri reali.

      Argon si fermò improvvisamente, sollevò lo sguardo e fissò proprio Gareth. Un brivido gelido scorse lungo la schiena di Gareth, mentre sembrava che gli occhi luminosi di Argon lo perforassero. Il volto di Gareth avvampò: si chiese se l’intero regno lo stesse osservando e se qualcuno sapesse cosa significasse. In quello sguardo Gareth percepì che Argon sapeva quanto lui fosse coinvolto nei fatti. Eppure Argon era misterioso e rifiutava sempre di essere coinvolto negli intrecci del fato. Avrebbe taciuto?

      “Re MacGil è stato un Re buono, un Re giusto,” disse Argon lentamente, con voce profonda e soprannaturale. “È stato l’onore e l’orgoglio dei suoi antenati, donando pace e prosperità al regno come